Come scegliere le migliori batterie per elettroutensili
Per scegliere le migliori batterie degli elettroutensili devi sempre valutare una serie di aspetti che possono fare la differenza nell'equilibrio generale. Non basta acquistare un prodotto compatibile per ritenersi soddisfatti perché le ricariche degli attrezzi portatile devono rispettare delle norme ben precise. In primo luogo non puoi rischiare.
Non puoi rimanere senza energia proprio nel momento in cui c'è bisogno di costanza e continuità. Poi serve rispetto per le norme di sicurezza e capacità di adattarsi all'utensile - trapano, flessibile, avvitatore - che porti con te nella cassetta degli attrezzi. Fa sempre comodo avere una batteria di riserva in officina o in borsa. Quindi, quale acquistare?
Compatibilità
Per acquistare le migliori batterie degli elettroutensili c'è bisogno di compatibilità. Quindi devi assicurarti che l'incastro sia sempre adatto all'elettroutensile che vuoi utilizzare. Si tratta di una condizione di base, non tecnica.
Dal punto di vista tecnico ci sono altri aspetti da valutare come la tensione e l'ampere-ora che a breve vedremo. Però prima di acquistare una batteria per elettroutensile degna di questo nome devi assicurarti che ci sia compatibilità.
Una compatibilità tra batterie di elettroutensili per lavorare a casa e in officina che però non riguarda solo la forma ma anche la combinazione di volt (potenza) e di ampere-ora (autonomia e la capacità di carica della batteria).
Non sempre si possono usare batterie più prestanti solo per avere dei valori migliori. Sotto gli elettroutensili ci sono le indicazioni sul tipo di voltaggio e amperaggio da utilizzare: non rispettare i valori può portare a un danneggiamento.
Effetto memoria
La capacità di una batteria di adattarsi a cicli di ricarica che iniziano quando non è ancora scarica e, quindi, riduce la carica. In sintesi, batterie che hanno effetto memoria durano sempre di meno se non si scaricano e ricaricano da zero.

In ogni caso, quando acquisti batterie per elettroutensili è utile avere a disposizione dei modelli con LED per indicare lo stato della carica (ecco un modello simile di Ineco). Così eviti brutte sorprese e ricariche basse.
Peso
Di sicuro avere una batteria per attrezzi senza filo leggera è importante. Deve essere poco pesante, in questo modo ti consente di risparmiare sull'impegno necessario per trasportare i tuoi elettroutensili da un punto all'altro.
Gli attrezzi devono essere portati sul posto di lavoro e non si tratta di una passeggiata quando ci sono tanti avvitatori e trapani in valigia. Poter utilizzare modelli che risparmiano sui grammi vuol dire ridurre la fatica e l'impegno necessario.
Tecnologia
Di sicuro questo è l'aspetto più importante da valutare. Perché la tecnologia utilizzata per realizzare la batteria determina tutti gli aspetti utili per valutare una buona soluzione. In primo luogo l'autonomia, poi il peso e il tempo di ricarica.
Altro punto che permette di scegliere la migliore batteria per i propri elettroutensili migliori: la capacità di memorizzare al ricarica che determina la durata nel tempo. La tecnologia nichel-cadmio, ad esempio, è quella di vecchio stampo che ha rappresentato un punto di riferimento in passato ma oggi offre delle batterie pesanti e tempi di ricarica lunghi. Inoltre presenta l'effetto memoria. Un motivo in più per guardare verso la batteria agli ioni di litio che ha tutti i benefit del caso.

È leggera, rapida ricarica e zero effetto memoria. Le batterie al nichel-metallo idruro soffrono poco questo aspetto però sono molto pesanti. In sintesi, la batteria Li-Ion è perfetta per i diversi utensili a batteria. Comprese le lampade al LED.