
Tutto quello che devi sapere sul tassellatore
Il trapano tassellatore è uno strumento pensato per forare muratura e materiali duri, resistenti e difficili. In particolar modo, questo attrezzo è pensato per fare forare muri di cemento armato e pilastri, aree in pietra viva, strutture in mattoni e qualsiasi materiale possa essere troppo duro per qualsiasi altro strumento.
O meglio, sappiamo che con un buon trapano a percussione puoi avere la versatilità tanto ambita. Quindi puoi continuare a forare legno e ferro ma, all'occorrenza, passi alla modalità pensata per forare un muro in pietra o strutture simili. Soprattutto se hai la punta giusta. Ma non è la stessa cosa, scopriamo come e perché.
Cos'è un trapano tassellatore?
Si tratta di un attrezzo specializzato nella foratura di materiale edilizio come il cemento, la pietra e i mattoni. Più in generale, si usa per i lavori di muratura per fare buchi in strutture molto resistenti. Può essere considerato uno strumento professionale anche se, oggi, è possibile acquistare anche modelli adatti alle attività private.
Chiaramente non è il primo attrezzo che un appassionato di fai da te acquista, di solito la scelta cade su un normale trapano elettrico con la possibilità di passare da un movimento rotatorio (perfetto per forare legno, ferro, plastica, etc) a uno battente basato sullo scatto fatto da due dischi con una scanalatura dentata.
Questa soluzione che permette di imprimere un movimento verticale alla punta. Ciò consente di lavorare meglio sulla muratura, soprattutto se puoi sfruttare un prodotto di qualità, ma a volte non basta. Se vuoi fare un buco in un muro molto resistente hai bisogno di un trapano tassellatore. Ecco i nostri modelli:
- Martello tassellatore 20 v motore brushless
- Martello tassellatore 1500 W con punte e scalpelli
- Tassellatore da 1050 W per lavori di muratura
Come sono le punte del tassellatore?
Diverse. Il materiale è sempre quello, l'acciaio HSS che consente di ottenere le migliori prestazioni ma ci sono delle differenze in termini di attacco al mandrino. Mentre i kit punte del trapano ordinario hanno un codolo cilindrico, quelle per il trapano a tassellatore sono ad attacco rapido, note anche come SDS max o SDS plus.
Quale differenza con gli altri trapani
Rispetto a un trapano con battente abbiamo già scritto molto. Può essere usato per forare un po' di tutto ma il tassellatore si specializza sulla muratura. Qui può ottenere ottimi risultati grazie a una potenza mediamente superiore (espressa in Joule) e una struttura pensata per fare questo lavoro.
Poi ci sono i martelli demolitori. Vale a dire? Di cosa stiamo parlando esattamente in questo caso? Sono attrezzi che si staccano completamente dalla classica idea di trapano ma ancora non sono paragonabili al martello pneumatico.
Anche perché i demolitori sono ad alimentazione elettrica. In ogni caso questi attrezzi, sempre destinati a professionisti del settore o persone che lavorano spesso con l'edilizia, sono pensati per scavare e demolire. Posso fare buchi molto ampi in aree difficili e dure. Ma servono anche a togliere piastrelle e abbattere costruzioni.
Meglio trapano tassellatore a batteria?
In realtà molto dipende dal tipo di lavoro da svolgere. Una soluzione senza filo consente di essere più agili e comodi, puoi anche portare il trapano lontano da fonti di energia. Ad esempio in una postazione alta. Ma c'è da dire che i modelli con energia elettrica via cavo sono mediamente più potenti per lavori impegnativi.
Vantaggi e svantaggi del tassellatore
Iniziamo dai contro. Di sicuro è poco flessibile, pensato solo per fare alcune operazioni. Inoltre è un po' più pesante di un trapano normale ma riesce a risolvere lavori in tempo minore e con meno fatica rispetto ad altre soluzioni.
Inoltre i produttori hanno migliorato molto l'ergonomia e il peso, così da offrire strumenti facili da usare e con una potenzialità invidiabile. Proprio come quello che puoi vedere nell'immagine in basso.

Il trapano a battente permette di cambiare funzione per forare metalli e legno, è vero. ma i muri si perforano bene con il trapano tassellatore. In primo luogo perché riesce a esprimere una potenza superiore e il meccanismo che attiva la punta è pensato per questo tipo di lavori.
C'è una struttura elettro-pneumatica che fa la differenza. Perché consente all'aria di attivare il movimento in modo da non incidere sulle parti meccaniche.
Detto in altre parole, per forare un muro in pietra con un trapano a battente impieghi più tempo e fai maggiore fatica. Ma metti sotto stress anche la macchina. Tutto questo con un tassellatore non avviene, o si presenta in chiave minore.