Come pulire l'ottone e lucidarlo con metodi naturali
Scoprire come lucidare l'ottone è molto importante. Puoi dare risalto a oggetti di uso comune, puoi restaurare antiche pentole e trasformare la tua cucina in un luogo caldo e accogliente. Ma non solo.
L'ottone è un metallo molto utilizzato e anche difficile da lucidare bene. In casa fa comodo scoprire nuovi metodi per ridare brillantezza all'ottone. Vuoi che luccichi, che risplenda. Ma presenta quella patina opaca che toglie fascino a questo materiale. Ecco come pulire l'ottone a specchio se è molto ossidato.
Perché l'ottone diventa verde?
La comparsa di ossidi verdi è qualcosa che avviene in maniera naturale nel caso delle leghe di ottone: non è perciò da considerare indice di cattiva qualità. È una normale reazione chimica dovuta all'esposizione all'umidità e all'ossigeno, la buona notizia è che puoi risolvere questo problema con la lucidatura dell'ottone.
Come lucidare l’ottone in modo naturale
I primi consigli che possiamo quando vuoi ridare vigore a questo metallo sono quelli che riguardano le tecniche fai da te per lucidare l'ottone sporco e coperto da quella copertura di ossido che toglie splendore.
Si crea una patina sulla superficie che toglie brillantezza. Il modo più semplice per rinvigorire l'ottone a specchio con una spesa minima e poco tempo: preparare una pasta lucidante fatta in casa. Ingredienti:
-
Succo di limone.
-
Aceto.
-
Bicarbonato.
Questa combinazione per pulire l'ottone permette di eliminare macchie nere e verdastre dell'ossido. Come si usa? Una volta creata la pasta devi coprire l'oggetto con questo preparato e lasciare agire 10 minuti circa.
Poi passa sotto l'acqua del rubinetto e asciughi con un panno pulito. In questo modo hai lucidato l'ottone e riportato al suo antico splendore con una spesa minima e poco tempo. Ci sono ricette alternative?
Per preparare una pasta fai da te lucidante per l'ottone puoi usare anche Coca Cola, ketchup, dentifricio e farina. Ma la tecnica basata anche sul bicarbonato è la combinazione migliore, uno dei rimedi naturali per la pulizia dell'ottone più efficace per togliere le antiestetiche macchie e la patina del tempo dall'ottone. Questa ricetta fai da te per lucidare l'ottone a specchio è perfetta anche per pulire l'acciaio arrugginito e ossidato.
Come pulire l'ottone con la tecnica dell'ammollo
Per chi deve pulire molti oggetti di ottone o superfici grandi conviene immergere il tutto in una bacinella con un preparato. La prima soluzione utile per l'ammollo: acqua calda e scaglie di sapone di Marsiglia.
Lasci il tutto in acqua o strofini con una spugnetta morbida, non abrasiva. Ogni passaggio deve essere svolto con calma. Così puoi rispettare le superfici, ed evitare di graffiare l'ottone. Alternativa valida?
Puoi usare limone e aceto. Anche in questo modo lucidi maniglie e pomelli in ottone, pentole e boccali. Insomma, tutti gli oggetti metallici che vuoi rinnovare e che magari sono troppo piccoli da lucidare a mano.
Prodotti specifici per lucidare l'ottone ossidato
Per riportare l'ottone al suo splendore non bastano i prodotti naturali: l'olio di lino può lucidare bene, ma quando il metallo è invecchiato e opacizzato bisogna utilizzare creme e paste per lucidare i metalli. In commercio si trovano diversi prodotti chimici per lucidare l'ottone a specchio, tipo il Sidol Metalli,
Lo riconosci subito con la sua confezione verde. Basta metterne un po' su un panno e lucidare per ottenere lucentezza. Attenzione alle esalazioni, meglio utilizzare all'aperto e con mascherina e guanti. Anche la crema Iosso Multiuse Polishing è un ottimo prodotto per lucidare a specchio e proteggere l'ottone.
Lucidare e pulire l'ottone in modo professionale
Esistono altre procedure per dare vigore all'ottone. Ad esempio è possibile utilizzare un trapano con spugna e crema oppure si possono acquistare degli strumenti come, ad esempio, una lucidatrice con relativo panno. In questo modo è possibile lavorare in modo professionale e su grandi superfici. Nello specifico abbiamo:
-
Il trapano.
-
La lucidatrice.
-
La mola.
Come lucidare l'ottone con il trapano e un tampone morbido? Montando una punta con spugna di dimensioni e forme differenti si può utilizzare l'elettroutensile per ridare luce all'ottone (ma anche all'argento, alle cromature e all'acciaio inox). Un servizio di lucidatura professionale dell'ottone si basa su questi utensili.

Per i lavoro da banco si può utilizzare una mola mentre per trattare grandi superfici di ottone puoi utilizzare uno strumento dedicato: la lucidatrice con panno specifico. In questo modo l'ottone torna a brillare come non mai, in modo da lucidare l'ottone annerito senza graffiare o danneggiare con maglie metalliche.