Vai al contenuto
Come usare il seghetto alternativo

Come usare il seghetto alternativo

Imparare a usare il seghetto alternativo è un dovere di ogni artigiano, appassionato di fai da te, esperto di manutenzione e creatività. Non puoi procedere a caso perché il seghetto alternativo - quell'elettroutensile con un corpo macchina e una lama perpendicolare - è perfetto per effettuare tagli su lamiere e piani anche curvati.

Non devi per forza procedere dritto, anzi: con questo strumento puoi effettuare curve e forme specifiche. Però devi imparare le basi del lavoro manuale e tecnico di uso del seghetto alternativo. Come procedere per ottenere il miglior risultato?

Scegli la giusta lama

La prima regola per imparare a usare il seghetto alternativo: sfrutta al meglio le sue potenzialità montando la lama adeguata. Esistono soluzioni per tagliare qualsiasi materiale ma non devi procedere senza rispettare le regole di base.

lama seghetto

Ci sono soluzioni per il legno, con denti più larghi, e per il ferro che presentano elementi di taglio stretti, ravvicinati. Non utilizzare lame inadeguate per un determinato compito: rovini il tuo lavoro, la materia prima che stai segando e gli strumenti per il taglio.

Inoltre, ricorda che le lame per seghetto alternativo dedicate ai materiali molto duri sono quelle denominate HCS e costruite con acciaio indurito al carbonio.

Poi ci sono dei modelli specifici per ceramica e plastica. Mentre per il legno puoi scegliere tra lame per tagli veloci o lenti ma precisi, perfetti per creare curve e forme.

Da leggere: come tagliare il ferro

Non fare pressione

Uno degli errori  per imparare a usare il seghetto alternativo: la forza sull'impugnatura. Non devi fare pressione sull'elettroutensile e neanche spingerlo con impeto. Anzi, il lavoro da svolgere è delicato e di precisione, non devi portare peso sull'attrezzo.

Piuttosto devi guidarlo e seguire le linee che hai tracciato prima di iniziare il lavoro di taglio. Così come avviene con qualsiasi altro elettroutensile da taglio o foratura, devi regolare la forza che imprimi sull'attrezzo per evitare sbavature ma anche infortuni.

Usa guide e slitte

Il trucco per fare tagli precisi con il seghetto alternativo? In primo luogo devi sempre disegnare con matita la forma. Poi, esistono guide e slitte per fare tagli curvi e dritti.

Usa questi strumenti per segare una circonferenza, una linea o un angolo. Alcuni seghetti permettono anche di incrinare la lama per segare angoli precisi.

Regola la velocità

Uno dei pilastri di ogni lavorazione che comprende taglio e foratura, e che può essere applicata con successo anche con l'uso del seghetto alternativo: la velocità. 

come usare seghetto alternativo

Per tagli su materiali morbidi puoi usare un numero di giri superiore mentre per quelli duri - oltre a utilizzare strumenti adeguati come lame bimetalliche (BIM) - devi puntare su velocità basse. Per questo è importante acquistare un prodotto in grado di gestire questo aspetto. Ecco due modelli presi dal catalogo Ineco con relative lame:

Utilizza l'olio da taglio

Così come avviene per la foratura, anche il taglio dei materiali metallici necessita di un'attenzione in più rispetto al tema della lubrificazione della procedura. Ovvero?

Molto semplice: quando esegui lavori di taglio con il seghetto alternativo su lamiere e piastre, devi utilizzare un olio da taglio in modo da ottenere due risultati specifici: da un lato esegui un taglio pulito e di qualità, dall'altro eviti che si rovini la lama.

Le alte temperature raggiunte dal metallo durante la frizione del taglio, infatti, possono portare a spiacevoli conseguenze. Tipo la lama del seghetto bruciata e un lavoro finale di scarsa qualità.

Articolo Precedente Come fare una filettatura sul metallo
Articolo Successivo 5 tipi di chiodi per usi differenti