Vai direttamente ai contenuti

Cosa devi fare se il decespugliatore non parte?

11 Jan 2025

Hai intenzione di falciare l'erba e tagliare tutto ciò che ha infestato il tuo prato. Provi ad avviare il decespugliatore ma non parte. Non ha la minima intenzione di aiutarti nella tua opera di cura del giardino. I motivi possono essere diversi.

Quello che conta, però, è che adesso non si avvia. La buona notizia è che se non ci sono stati eventi traumatici per il tuo decespugliatore in precedenza, potrà ripartire molto facilmente. Basta ricordare le basi di meccanica che governano il motore di un attrezzo da giardinaggio come quello che stai utilizzando.

Assicurati che l'alimentazione sia valida

Ci sono modelli di decespugliatori e tagliabordi con motore a scoppio, altri sono alimentati a batteria come i modelli Ineco. Che sono pensati per semplificare le operazioni di pulizia del tuo giardino.

decespugliatore

In ogni caso, la regola è questa: prima di chiamare l'assistenza perché il tuo decespugliatore non parte assicurati che le batterie siano cariche e inserite. E che ci sia la giusta benzina per far partire il motore. Sembra un consiglio elementare ma è proprio dalla base che dobbiamo partire quando questi utensili non funzionano.

Attenzione al pulsante di avviamento

Altro dettaglio che può invalidare tutti i tentativi di accensione del decespugliatore o del tagliabordi: il pulsante di accensione settato su stop. Alcuni modelli hanno un selezionatore di acceso/spento per evitare che la macchina venga accesa involontariamente. Se non hai selezionato la funzione utile per iniziare il lavoro, il decespugliatore rimane spento.

Alcuni problemi dei decespugliatori a 2 tempi

Quando utilizzi un decespugliatore con motore a scoppio, quindi alimentato a miscela o benzina, puoi avere tutti i difetti di un classico meccanismo basato su carburatore, pompaggio del carburante, pistoni e cilindri. Anche se si tratta di un motore elementare, semplice, i difetti e gli intoppi sono prevedibili. Una lista di possibili problemi che portano il tuo decespugliatore con motore a due tempi a non accendersi:

  • La candela potrebbe essere vecchia o non ben collegata.

  • Hai il filtro dell'aria collegata al carburatore sporco o intasato.

  • Lo stesso carburatore potrebbe essere il problema.

  • Il sistema di avviamento a strappo potrebbe essere danneggiato.

L'elenco di questi intoppi ha un fattore di difficoltà crescente. Se il decespugliatore non si avvia puoi procedere in sequenza: smonta e pulisci la candela, rimontando il tutto con attenzione.

Fai lo stesso con il filtro dell'aria e con il carburatore. Quest'ultimo ha un cicler - ugello, detto anche getto o gicleur - che funge da valvola per far entrare la benzina o la miscela nella vaschetta: verifica se per caso è otturato, nel caso cambialo. Se invece il cavo è troppo duro o molle, vuol dire che si è rotta qualche leva o molla del meccanismo: a questo punto devi procurarti i pezzi di ricambio e sostituire il tutto.

Il decespugliatore non parte a freddo

Ancora un'attenzione per i decespugliatori alimentati a carburante. Quando vuoi avviare questi attrezzi per il giardinaggio, e il motore è ancora freddo, potresti aver bisogno di tirare l'aria per attivare il motore. Questa levetta, infatti, permette di avere una carburazione grassa e ricca di benzina: è la soluzione migliore per l'avviamento a freddo. Per semplificare, puoi utilizzare la pompetta per inviare carburante all'alimentazione. Attenzione, potresti trovarti con il difetto opposto: il motore ingolfato perché è entrato troppo carburante.

Problemi tipici di un decespugliatore elettrico

Se stai utilizzando un modello a batteria, come quello Ineco, non avrai le noie di un motore a scoppio. In effetti, queste soluzioni sono più affidabili e meno soggette a guasti o difficoltà nell'accensione. Ma ci sono sempre dei punti da osservare se per caso non si accende.

Ad esempio, potresti avere i contatti della batteria sporchi ma in questo caso basta uno straccio pulito per pulire l'area da terreno ed erba. Altro intoppo solito è il pulsante di sicurezza che inibisce l'attenzione, ma nel caso in cui questi passaggi non siano responsabili della mancata accensione non ti resta che chiamare l'assistenza.

Come bisogna prevenire mancate accensioni 

Il decespugliatore è un utensile che lavora a stretto contatto con terra, erba, polvere e pietre: dopo aver terminato il tuo lavoro, assicurati di pulire questo elettroutensile per il giardinaggio, rimuovendo tracce di sporcizia e materiale di risulta in modo da evitare che qualche elemento danneggi la struttura del decespugliatore.

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0