
Cos'è una punta Forstner e a cosa serve
La fresa Forstner è la soluzione perfetta per fare buchi larghi e ciechi nel legno. Spesso viene utilizzata per creare gli alloggi delle cerniere delle ante, quelle che si usano per chiudere i mobili di casa. Però le applicazioni sono diverse.
Come sempre, quando si scelgono punte da usare con il tuo trapano devi scegliere solo prodotti di qualità. e realizzati con il miglior metallo possibile. Possibilmente in HSS.
Prima di acquistare le tue punte Forstner migliori, però, devi conoscere caratteristiche tecniche, usi e vantaggi delle frese che stiamo analizzando oggi in questa guida.
Cos'è una punta Forstner
Con questo nome si definisce un tipo di fresa per il trapano dedicata a lavorazioni che prevedono la creazione di un foro largo ma cieco, quindi senza passare dall'altro lato del piano. L'utilizzo è simile a quello di qualsiasi altra punta per legno del trapano: inserisci il codolo nel mandrino, stringi e usa. Riassumendo, tutto molto semplice.
Le punte Forstner o a farfalla, per via della forma, servono a effettuare fori ciechi di grandi dimensioni ma non troppo. Per i buchi più grandi si usano le frese a tazza.

Per quali lavori si usa?
Le punte Forstner sono perfette quando hai bisogno di fori senza uscita con un diametro generoso ma ci sono anche dei vantaggi correlati all'uso di questi attrezzi.
In primo luogo hai la possibilità di ottenere un foro preciso, pulito, senza le imperfezioni che di solito lasciano le altre punte trapano per il legno. Tutto questo ti permette di creare dei fori con circonferenze precise anche piuttosto ampi.
Tipologie di punte Forstner
Le punte Forstner professionali di solito si dividono in modelli a due denti, a sega o a lama di coltello. Il primo tipo è quello più comune ed economico ma non per questo meno utile nella tua cassetta degli attrezzi. Si tratta della punta Forstner perfetta per essere usata su un trapano a mano con applicazioni perpendicolari e oblique.
I modelli a lama sono pensati per il trapano a colonna; quelli seghettati sono perfetti per lavori perpendicolari di precisione ma non puoi utilizzarli per forature oblique.
Mentre le lame merlate sono pensate proprio per quest'operazione. Queste sono le punte indispensabili per il trapano considerando sempre quelle che possono essere le necessità della singola operazione. A volte basta avere solo un buon kit di qualità.
Dove acquistare queste punte?
Un esempio su tutti: sul sito web Ineco. Ci sono diverse misure che puoi utilizzare e nel nostro catalogo puoi scegliere le frese da 35 mm ma anche quelle da 32 mm e 25 mm per i lavori più piccoli ma sempre di precisione.