Vai direttamente ai contenuti

Stringere e regolare i cingoli: ecco come procedere

14 Dec 2024

Quando devi fare manutenzione di una pala meccanica, con ingrassaggio dei vari elementi, hai bisogno di alcuni passaggi rispetto a uno degli snodi più sollecitati: stringere e regolare i cingoli meccanici, di metallo o gomma. Questi battistrada, infatti, sono soggetti a grandi sollecitazioni e possono allentarsi. In alcuni casi notiamo che escono dalle guide.

Chiaramente stiamo parlando di manutenzione di mezzi particolarmente complessi e in alcuni casi conviene chiamare direttamente l'assistenza. Ma così come spesso ci occupiamo dell'ingrassaggio e della manutenzione di trattori possiamo anche valutare un minimo di manutenzione dei cingoli per capire come stringere e regolare questi elementi così sollecitati.

Come funzionano i cingoli delle macchine pesanti?

Prima di fare la giusta manutenzione dei cingoli, cerchiamo di capire come funzionano. Queste tracce permettono alle macchine agricole e ai mezzi per lavori edili pesanti di muoversi su terreni scoscesi e manti stradali difficili. Si utilizzano su  veicoli come trattori, escavatori, carri armati e mezzi che si occupano di esplorazione. In realtà anche le motozzappe utilizzano questo sistema che distribuisce il peso del veicolo su una superficie più ampia rispetto a ruote.

Il motivo per cui i cingoli funzionano bene su terreni difficili come fango, neve, sabbia o rocce è proprio questo: le maglie metalliche - più comuni su macchine pesanti - e i cingoli in gomma usati per veicoli leggeri riescono a mantenere un grip elevato proprio grazie alla possibilità di distribuire il peso sull'intera area a contatto con il terreno. Mentre i cingoli inferiori fanno da trazione grazie alla ruota posteriore che dà la forza, quelli superiori mantengono la tensione anche con il supporto della ruota anteriore. Nel frattempo, il tenditore garantisce che il cingolo sia teso per evitare che si sganci o si usuri.

Perché stringere o allentare i cingoli?

Questo passaggio è fondamentale per garantire massima efficienza al trattore o alla pala meccanica o a qualsiasi altra macchina agricola. Ad esempio, se i cingoli sono allentati in modo inusuale c'è il rischio che venga meno la presa sui terreni accidentati, ci sia un'usura non ideale dei componenti e che si sgancino durante il movimento su passaggi accidentati o nelle manovre. Un cingolo troppo teso, invece, perde aderenza sui terreni morbidi e aumenta lo stress meccanico.

Come misurare la tensione dei cingoli

Prima di tendere o stringere i cingoli devi avere ben presente i valori da seguire. Di solito, la tensione viene misurata controllando quanto si abbassano i cingoli tra i rulli. A meno che non ci siano delle procedure specifiche per la manutenzione di singoli modelli, la soluzione è piuttosto semplice: basta posizionare un'asse tra le due ruote e misurare la distanza con il cingolo al centro: se è in linea tutto ok, altrimenti puoi decidere se allentare o stringere i cingoli.

Come si regolano i cingoli? Una guida rapida

Per avere la giusta tensione dei cingoli bisogna seguire le istruzione del singolo veicolo, infatti le procedure possono essere diverse in base al tipo di struttura. In linea di massima, però, questo lavoro del tendere i cingoli è piuttosto semplice, vene considerato un passaggio di manutenzione ordinaria. Dopo aver preso in esame i valori ufficiali di tensione, sul libretto di uso e manutenzione, e aver messo la macchina in sicurezza puoi accedere al tenditore.

Ovvero il meccanismo che permette di allentare o tirare il nastro dei cingoli. In linea di massima, il tenditore è un pistone con molla e dado che permette di mollare o tendere i cingoli. Dopo aver pulito e lubrificato l'area, sempre soggetta a sporcizia e polvere, puoi utilizzare una chiave di manovra per allentare o avvitare il bullone in modo da raggiungere la tensione.

Cosa fare dopo quest'operazione di controllo?

Puoi fare una verifica dell'allineamento dei cingoli e una prova su strada per avere certezza del fatto che tutto sia in regola. Ovviamente, per eseguire al meglio quest'operazione devi assicurarti che la tensione sia uguale per entrambi i cingoli. 

Una buona manutenzione è indispensabile

Dopo aver regolato la tensione dei cingoli, puoi sicuramente procedere con una serie di attività correlate che possono aiutarti a mantenere in salute la trazione della macchina. Ad esempio, puoi pulire i cingoli dalle rimanenze di terra e macerie che possono portare alla lunga a un'usura anticipata sia delle tracce in metallo che di gomma.

ingrassatore

Inoltre, questo può essere il momento giusto per ingrassare e ottimizzare le varie aree preposte con la giusta dose di grasso. In questi casi, puoi utilizzare gli ingrassatori a mano o a pedale: collega il tubo all'ugello, carica la cartuccia di grasso e aggiungi questo liquido fino al rabbocco.

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0