Come organizzare lo spazio di un garage
Organizzare il garage vuol dire avere uno spazio a disposizione per tutti gli attrezzi e portare a termine i tuoi lavori di manutenzione. Di solito si pensa al garage di casa come uno spazio per auto o moto ma in un'abitazione può essere inteso come un angolo dedicato a tutto ciò che ha bisogno di cure meccaniche.
Se devi aggiustare un piccolo elettrodomestico o devi allungare il cavo di una lampada lo puoi fare nel garage. Che deve essere allestito e organizzato, soprattutto quando lo spazio è poco. Ecco qualche consiglio per organizzare il garage come farebbe un professionista. Quindi pensando all'efficienza e alla praticità.
Crea un bancone ben organizzato
Il passaggio per organizzare un garage: devi avere un bancone in grado di supportare il tuo lavoro. Questo significa in modo che nel tuo spazio operativo ci sia un piano attrezzato e robusto. Il tavolo di un garage (spesso in metallo o in legno) deve avere una serie di attrezzi fissi e utili come ad esempio:
-
Trapano a colonna.
-
Mola.
-
Incudine.
In alcuni casi si possono montare una sega a nastro e una troncatrice. Di solito qui si trovano anche le morse per mantenere fermi gli oggetti da lavorare. La regola da seguire: ordine. Ogni cosa deve essere al suo posto. Se serve puoi creare un angolo dedicato alla saldatura di precisione con stagno e lente d'ingrandimento.
Cura l'illuminazione degli spazi
Organizzare un'officina vuol dire anche fare in modo che la luce non manchi mai. Aggiungi più punti di illuminazione e procurati delle lampade da lavoro o dei faretti per illuminare punti di un'auto o di un motore. Ad esempio, puoi procurarti delle lampade da lavoro LED ricaricabile con ganci per illuminare vani motore.

In alcuni casi può essere utile avere anche delle torce. Così da illuminare punti precisi ed evitare errori a causa della scarsa luce. In ogni casi, cerca di garantire anche un buon apporto di luce naturare con finestre e lucernai, utili anche per garantire un buon passaggio di aria che è sempre utile in officina.
Organizza bene la parete attrezzata
Uno dei passaggi per organizzare un garage. La parete attrezzata ti consente di avere tutto sotto controllo. Basta uno sguardo per capire dove si trova l'attrezzo che ti serve. Di solito qui si trovano portautensili da muro con ganci e supporti dove mettere pinze, chiavi di manovra, cacciaviti e martelli. La logica?
Devi posizionare in questo spazio gli utensili che usi con maggior frequenza. In modo da non dover perdere tempo ogni volta per cercare e trovare ciò che serve. Ricorda di organizzare gli attrezzi partendo dal più grande al più piccolo sulla facciata e non cambiare continuamente posizione sui pannelli forati.
In questo modo puoi automatizzare il lavoro ed evitare di perdere tempo nel cercare gli utensili in officina. Ricorda di utilizzare anche cassettiere e contenitori per minuterie come viti, rondelle e dadi. Senza dimenticare le punte del trapano. Per approfondire il tema, ecco come gestire una parete attrezzata.
Aggiungi delle pedane e sedute
Un modo per arredare l'officina e il garage in modo intelligente: rendere il lavoro più semplice. Può capitare, ad esempio, di dover lavorare su un oggetto basso o che ti impone una posizione china. Addirittura sdraiata.
Non puoi lavorare così. Quindi il tuo luogo di lavoro e manutenzione - ovvero l'officina - dovrebbe avere degli sgabelli, delle sedute, addirittura delle pedane sulle quali posizionare gli oggetti che devi aggiustare.
Acquista e usa la cassettiera
Questo è un accessorio fondamentale per chi deve organizzare le minuterie in officina. Dove mettere viti, chiodi, perni, rondelle e guarnizioni? Due sono le soluzioni utili per arredare al meglio il garage o l'officina.
Puoi avere tutto in una scatola e perdere minuti preziosi ogni volta che devi recuperare un pezzo o usare una cassettiera. Che non è altro che un box diviso in scompartimenti dove organizzare tutto ciò che ti serve.
Se hai bisogno di un'organizzazione del garage più complessa puoi utilizzare veri armadi con contenitori a bocca di lupo. Ovvero più capienti e generosi, utili per chi si occupa anche di elettronica e idraulica
Utilizza carrelli per gli attrezzi
Uno dei punti per ottimizzare il lavoro di un'officina professionale o casalinga: avere tutto ciò che serve a portata di mano. Devi avere cassette di attrezzi mobili che puoi spostare all'interno degli spazi.

I vantaggi sono chiari: puoi organizzare un maggior numero di utensili anche in garage piccoli. Poi hai la possibilità di spostare chiavi, giraviti e altri utensili dove preferisci grazie alle ruote che si trovano alla base. Per avere un prodotto di qualità puoi dare uno sguardo all'offerta Ineco di carrelli con cassetti per l'officina: