Vai direttamente ai contenuti

Come tagliare plastica dura con precisione

07 Dec 2024

Sempre importante avere ben presente come tagliare la plastica dura, soprattutto quando devi fare lavori di manutenzione, idraulica e costruzioni. Infatti la plastica è un materiale che puoi trovare in diversi settori.

Come, ad esempio, quello dei tubi e delle canaline. Anche alcune coperture sono in plastica rigida e - proprio come avviene quando tagli il plexiglass - devi trovare il modo di operare su queste superfici senza danneggiarle inutilmente.

Anzi, il tuo obiettivo è quello di tagliare la plastica dura in modo preciso e senza romperla o rovinarla. Vuoi scoprire come procedere? Bisogna capire che esistono diversi strumenti sia a mano che elettrici per ottenere questo risultato.

Seghetto a mano

Il primo strumento che ti consente di tagliare pannelli di plastica dura in modo preciso è il classico seghetto a mano. Basta utilizzare una lama specifica per questo materiale o una universale se non hai bisogno di risultati particolari.

seghetto

Ad esempio, questo seghetto a mano Ineco ha una lama adatta sia per legno, che per ferro che per il PVC. C'è anche un modello con impugnatura verticale che facilita le operazioni anche particolarmente delicate e prolungate. Il taglio della plastica con questo strumento è un'operazione semplice ma piuttosto lenta, inadatta se devi tagliare grandi spessori.

Seghetto per tubi

Esistono dei modelli specifici per chi si occupa di idraulica e impianti. I seghetti per tubi sono pensati per semplificare il lavoro di taglio delle condotte: hanno una singola impugnatura con inclinazione a 30 o 60 gradi in modo da rendere agevole il taglio di questi elementi strutturali. Anche le lame sono adatte alla plastica, al PVC e al metallo non ferroso. 

Seghe elettriche

Ci sono diversi strumenti che puoi utilizzare per velocizzare il taglio della plastica dura in modo preciso e senza sbavature. Per semplicità, abbiamo racchiuso diversi modelli per ottimizzare questi passaggi che ti permettono di ottenere grandi risultati.

Da dove iniziare? Dalla sega a gattuccio, un attrezzo molto comodo che consente di tagliare anche fogli e pannelli di plastica dura con semplicità. La sua caratteristica: ha la manualità di una sega a serramanico ed è perfetta per le linee rette.

sega

Proprio come la sega circolare o la troncatrice da banco: i dischi hanno una potenza e una portata unica, sono adatti per fare grandi tagli su superfici ampie e per ottenere dei risultati molto precisi. Nello specifico, la troncatrice è particolarmente utile se vuoi tagliare in obliquo perché possiedono degli snodi e dei piani inclinati.

Per creare delle forme e fare tagli circolari o con delle curve puoi utilizzare un seghetto alternativo o il banco sega montata a nastro: con la giusta manovrabilità ti permettono di seguire in modo semplice ed efficace curve e linee articolate.

Fresa a tazza 

Certo, anche questo è uno strumento per tagliare i materiali simili al PVC (Polipropilene, Policarbonato o Polistirene) e non solo per fare dei fori. Perché se scegli la punta giusta puoi disegnare delle circonferenze importanti che vanno ben oltre l'idea di fare un buco nella plastica. E a tal proposito ti consiglio questa guida pubblicata sul blog Cutting Tool.

Ma come tagliare la plastica con una fresa a tazza? Semplice, devi montare l'attrezzo sul trapano, prendere la giusta misura e iniziare la rotazione. Di solito utilizziamo strumenti con dentatura adatta anche per il legno e il cartongesso. Ma non per i materiali da costruzione, in questi casi ci vogliono le frese diamantate che sono perfette per materiali come i mattoni. 

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0