Vai direttamente ai contenuti

I consigli per scegliere il filo del decespugliatore

25 Mar 2025

La scelta del filo da montare sul tuo decespugliatore è fondamentale per avere il miglior risultato possibile in termini di cura del giardino e del prato di casa.  Chi ha già acquistato un decespugliatore sa bene che questa macchina è utilizzata per tagliare l'erba ma anche piccoli arbusti e piante infestanti. Rispetto al tagliabordi ha una potenza nettamente superiore.

Ha anche una versatilità che non possiede il tosaerba. Il decespugliatore è fondamentale ma per ottenere i risultati bisogna scegliere il filo di nylon in base alle caratteristiche della macchina, evitando di acquistare e soluzioni inadatte.

Ecco perché è indispensabile approfondire con questa guida dedicata a questo tema decisivo per il tuo giardino: come scegliere il filo per il decespugliatore che vuoi usare per tagliare erba lunga, ortiche, edera e altre piante indesiderate.

Da leggere: qual è la differenza tra decespugliatore e tagliabordi?

Diametro del filo

Dobbiamo considerare uno dei passaggi decisivi per la scelta del filo da usare sul decespugliatore: il diametro dell'elemento in nylon che ti permette di curare il tuo spazio verde ed evitare di limitare le performance del decespugliatore.

Questo parametro viene considerato anche per i fili di sezione quadrata e a primo impatto può sembrare logico acquistare un filo del decespugliatore di diametro superiore perché in questo modo sarà più prestante in termini di taglio delle ortiche e delle altre piante infestanti. In realtà non è così. Vuoi ottenere i migliori risultati possibili dal tuo decespugliatore?

Devi utilizzare il diametro suggerito dalla casa costruttrice. Perché in questo modo puoi ottenere le performance necessarie. Acquistare e montare un filo del decespugliatore non adatto alla macchina vuol dire appesantire la rotazione e ottenere un effetto contrario a quello desiderato, ovvero un taglio meno efficace.

Forma del filo

Altra discriminante quando scegli il filo del decespugliatore è la sua forma che può influenzare il risultato finale. Il modello rotondo è quello che di solito viene montato di base nei decespugliatori.Questa soluzione è valida in diverse situazioni, e rappresenta un buon equilibrio tra risultato in termini di precisione e forza nel taglio.

Esistono anche bobine di fili con una forma quadrata che vengono utilizzati per i tagli più grossolani e per recidere piante resistenti. L'aspetto negativo: non può essere considerato uno strumento per curare con precisione il prato. 

filo

Inoltre, è un modello di filo che fa un discreto rumore. Se devi lavorare in un giardino curato, puoi scegliere il filo elicoidale che ha come sua caratteristica fondamentale una grande precisione nel tagliare l'erba. In più, il filo a elica (o intrecciato) possiede un altro vantaggio fondamentale se usi decespugliatore tutti i giorni per lavoro: non è molto rumoroso.

Una soluzione intermedia può essere quella del filo con forma a stella, infatti questo modello pentagonale o esagonale  può ottenere buoni risultati in termini di cura dei dettagli ma anche per incidere piante e piccoli arbusti. Qual è il filo più utilizzato per lavori su rovi e sterpaglie? Il modello dentato, utile solo quando le condizioni lo richiedono.

Materiale del filo

In realtà non c'è molta scelta, i fili per i decespugliatori sono in nylon. Ovvero, un materiale che garantisce massime prestazioni. I modelli professionali possono contenere particelle di alluminio per garantire resistenza e durata nel tempo.

Per approfondire come usare il decespugliatore

Quale filo scegliere per il decespugliatore?

La risposta: quello suggerito dalla casa costruttrice del tagliaerba. Un filo troppo grande su un modello non abbastanza potente frena le performance, lo stesso avviene per l'esatto contrario. Ovvero un filo troppo sottile su macchine potenti.

Quindi, se devi solo sfoltire trifogli e fili d'erba puoi optare per un decespugliatore leggero, poco impegnativo e che monta un filo sottile che va dai 2 ai 3 millimetri. Per curare spazi verdi con rampicanti, rovi e piccoli arbusti puoi sfruttare un tagliaerba potente e con un filo dal diametro più importante, anche oltre i 4 millimetri.

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0