Perché il trapano fa scintille? Ecco cause e soluzioni
Hai iniziato a lavorare con il tuo trapano ma ti rendi conto che fa scintille, e che qualcosa non va. Esce anche del fumo e a un certo punto sfiamma. Hai paura di aver rotto il motore e che magari il tuo utensile sia da buttare.
Quindi stacchi subito la spina e lasci raffreddare. Si potrà utilizzare di nuovo? Il tuo fedele utensile per fare buchi nel muro e forare il legno duro non può abbandonarti proprio così. E invece c'è questa possibilità, se un trapano provoca scintille e noti una fiammata al suo interno vuol dire che c'è qualcosa che non va. Hai fatto bene a interrompere subito la lavorazione ma questo non vuol dire aver risolto il problema. Ecco perché il trapano fa scintille e come risolvere il nodo.
Cerchiamo di capire il tipo di scintilla provocata
Il passaggio chiave riguarda una semplice analisi della scintilla che viene causata dal trapano. In primo luogo, potrebbe essere la punta a contatto con il metallo a provocare questo fenomeno: non devi preoccuparti, si tratta di una semplice reazione del contatto tra metalli in cui una parte si muove ad altissima velocità (prerequisito per forare il metallo).
Se ci sono delle piccole scintille che si intravedono dalle feritoie del raffreddamento la situazione potrebbe essere diversa: non è una condizione drammatica ma merita la tua attenzione. Condizione ancora differente se noti una fiammata e del fumo: in questo caso conviene interrompere subito il lavoro e chiudere la sessione sperando di non aver danneggiato il trapano.
Il ruolo delle spazzole nelle scintille del trapano
Uno dei motivi che porta un trapano a fare delle piccole scintille che si intravedono dai fori nella scocca: le spazzole del motore elettrico. Questi componenti - piccoli blocchi rettangolari realizzati in materiale conduttivo - si consumano.
Questi componenti, particolarmente delicati ma fondamentali, conducono elettricità al collettore attraverso l'attrito e questo ne provoca l'usura. Se sono troppo consumate portano a riduzione delle prestazioni, surriscaldamento e, appunto, scintille.
Cosa succede se le scintille nel trapano aumentano?
Nel momento in cui ci sono molte scintille che escono dal trapano e che questo problema si accompagna a fumo e vampate con piccole fiamme vuol dire che il trapano è andato in sovraccarico. Magari la causa è un uso eccessivo o un carico troppo elevato che ha surriscaldato il motore, generando scintille. Le quali possono essere collegate anche a contatti elettrici.
Infatti, cortocircuiti e problemi di alimentazione possono essere molto pericolosi quando fai un uso intensivo degli elettroutensili. In sintesi, quando si presentano questi sintomi bisogna spegnere subito il trapano e staccare la spina. Non in senso figurato, devi proprio interrompere la lavorazione immediatamente e togliere la spina del trapano dalla presa elettrica dell'officina.
Come evitare questo problema con il tuo trapano?
In primo luogo puoi rispettare le indicazioni del costruttore per evitare usi impropri del trapano. Inoltre, se devi fare un uso intensivo di questo elettroutensile conviene acquistare un modello più potente e con un motore affidabile.
In molti casi, le performance superiori di un trapano riguardano proprio la capacità di affrontare grandi carichi di lavoro per tempi lunghi senza soffrire di sovraccarico. Inoltre, puoi decidere di acquistare un trapano brushless.
Ovvero al netto delle spazzole, tipo questo modello Ineco, Ideali per prestazioni elevate, lunga durata e alta efficienza. Si tratta di una decisione che può avvantaggiarti dato che i motori di questo tipo sono più affidabili e meno propensi ai guasti: il problema dei prodotti brushed è proprio la durata limitata a causa del consumo delle spazzole.