Prese Schuko, tutto quello che devi sapere
Quando si gestisce l'impianto elettrico di una casa, di un ufficio o di uno spazio lavorativo si devono sempre prendere in considerazione le esigenze di chi vive e usa questi spazi. Ecco perché è utile valutare la necessità delle prese Schuko.
Ne hai sentito parlare, vero? D'altro canto sono di uso comune e le puoi trovare facilmente in ogni abitazione. Ma forse ti stai chiedendo a cosa servono esattamente, perché le devi avere anche tu e quali funzioni svolgono. Soprattutto, bisogna capire la differenza tra una presa Schuko e una standard. Nessun problema, ecco tutto quello che devi sapere.
Da leggere: come spellare i cavi elettrici
Cos'è una presa Schuko e a cosa serve
Iniziamo dalle presentazioni. La Schuko (Schutz-Kontakt, contatto di sicurezza) è un tipo di presa elettrica che permette di utilizzare apparecchi che esigono una maggior potenza elettrica e, di conseguenza, una sicurezza superiore.
La presa Schuko è così famosa e affidabile anche perché si caratterizza per la presenza della connessione a terra. Inoltre, riconosci subito queste prese dal design particolare, con incastro circolare. E che si presenta più robusto.
Quali sono le caratteristiche fondamentali di queste prese Schuko? In primo luogo, questo tipo di presa elettrica utilizzata principalmente in Europa, presenta due clip metalliche sui lati per dare una connessione di messa a terra sicura.
Un punto essenziale per garantire sicurezza di un impianto elettrico. Ma anche degli elettrodomestici utilizzati su quella presa - soprattutto quelli ad alto consumo energetico, come lavatrici e frigoriferi - e delle persone che usano il tutto.
Quando conviene una presa Schuko?
Possiamo sostenere che non è sempre necessario utilizzare queste prese elettriche. In linea di massima, queste soluzioni si utilizzano solo per le circostanze in cui si esige maggior sicurezza e richieste elevate di energia. Ma non solo, spesso si usano le prese Schuko negli ambienti umidi come bagni e cucina, dove una goccia può provocare un corto circuito.
Ed ecco che in questi casi la messa a terra può fare la differenza. Queste prese sono perfette anche per gli ambienti in cui si lavora con computer, monitor, stampanti e altri ambienti in cui si trovano strumenti elettrici particolarmente delicati.
Locali in cui si devono installare per forza?
Secondo la normativa CEI 64-8, le prese in questione sono indispensabili in cucina e nella lavanderia dove si trovano frigorifero, lavastoviglie, forno, lavatrice e asciugatrice. O dove per ovvi motivi sono presenti elettrodomestici che esigono queste prese specifiche, in modo da evitare l'uso di adattatori che rendono la connessione meno sicura.
Come collegare una presa Schuko?
Per procedere con quest'operazione basta un buon kit di cacciaviti professionali. Ipotizziamo una presa elettrica già predisposta per ospitare questa soluzione. una volta staccata l'energia elettrica generale - operazione fondamentale senza la quale non si può procedere - bisogna smontare la mascherina dal muro. Prima di sfiorare i cavi, effettuare un altro controllo.
Questo per evitare di toccare fili sotto tensione. Una volta effettuato questo passaggio, con un cacciavite svita i morsetti e stacca i cavi. Fa' leva per smontare la spina vecchia e inserisci la nuova ripristinando i vecchi collegamenti. Ricorda che puoi aggiungere una presa Schuko a una presa esistente puoi utilizzare i ponti come indicato in questo video.
Per completare queste operazioni più articolate hai bisogno di altri attrezzi, come ad esempio le tronchesi per tagliare e la pinza spelafili per togliere la guaina di plastica dai fili elettrici che dovrai utilizzare per fare i ponti tra le varie sezioni.
Da leggere: come sostituire una presa elettrica
Quali sono i vantaggi di questa presa?
In primo luogo c'è la maggior sicurezza data dalla messa a terra e dalla robustezza della struttura che isola in modo netto tutte le parti che sono in tensione. Inoltre, queste prese consentono l'inserimento delle prese in entrambi i sensi e con una forma incassata che riduce i rischi di folgorazione da contatto.