Vai direttamente ai contenuti

Quanti tipi di ingrassatori esistono?

13 Apr 2025

Per portare a termine le varie operazioni di manutenzione delle macchine agricole e di veicoli particolari, come ad esempio bulldozer o escavatori, devi sempre conoscere i vari tipi di ingrassatori presenti sul mercato. In questo modo puoi gestire in modo ottimale le varie operazioni e dosare il lubrificante che userai per migliorare i movimenti meccanici.

Ad esempio, sai bene che è indispensabile ingrassare il trattore che si usa nei campi: quale strumento utilizzare? Meglio una soluzione manuale o a pedale? La stessa domanda si può fare anche quando devi rabboccare il grasso su un escavatore (o un mini-escavatore). Per risolvere questi dubbi possiamo dare uno sguardo alle varie tipologie di ingrassatori.

Ingrassatori a pedale

Una delle soluzioni migliori per gestire le operazioni per ingrassare i meccanismi interni: l'opzione a pedale, perfetta per le attività in cui è necessario inserire una gran quantità di grasso. Quindi, la struttura è quella di un grande contenitore che si attiva attraverso la pressione del piede. Il motivo fondamentale per scegliere quest'opzione: la comodità.

ingrassatore

L'ingrassatore a fusto con pedale permette di lavorare con grandi quantità di macchine per ingrassare bulldozer e altri veicoli. Lo sforzo è minimo e il risultato è quello che ti aspetti nel momento in cui devi gestire molti ingrassaggi quotidiani.

Ingrassatore a leva

Permette di utilizzare una singola leva per far defluire il grasso dalla cartuccia agli ingranaggi e ai pistoni. Tutto avviene grazie a tubicino flessibile, ad alta pressione, che si aggancia attraverso un nottolino. Possiamo scegliere tra diversi modelli:

Quest'ultimo modello è perfetto per le attività in cui abbiamo bisogno di grandi quantità di grasso. Le pistole pneumatiche con leva, invece, permette di lavorare in officine meccaniche dove si deve ingrassare una gran quantità di veicoli al giorno.

Ingrassatori portatili

Una buona via di mezzo tra il modello a leva e quello che prevede il fusto di grasso: l'ingrassatore portatile. Si attiva la pressione attraverso una molla e con la maniglia puoi trasportare facilmente questo strumento dove serve nel cantiere o in officina. Puoi inserire il grasso necessario alla tua attività attraverso una pistola a leva.

Ingrassatori manuali

Una tipologia di ingrassatori molto particolare che si caratterizza per dimensioni ridotte, in modo da essere attivati con una singola mano. Chiaramente, questi modelli sono adatti a lavori di piccola entità e per situazioni in cui devi spostarti in punti differenti dell'officina senza difficoltà. Nell'immagine in basso puoi notare il dettaglio di un ingrassatore a spinta.

ingrassatore

In alternativa puoi utilizzare il mini ingrassatore a pressione o il modello a leva e a mano singola SPIN ON: quest'ultimo si inserisce tra le soluzioni professionali per ingrassaggio ad alta pressione, il vantaggio sostanziale (oltre alla comodità) è la possibilità di utilizzare tutto il grasso nella cartuccia. Per usi ridotti è la soluzione ideale.

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0