Vai direttamente ai contenuti

Alcuni passaggi per fare una buona manutenzione dei bulldozer

26 Jan 2025

Il bulldozer è una di quelle macchine da lavoro che ha un grande bisogno di manutenzione e ingrassaggio continuo dei meccanismi interni. Il motivo è semplice: si tratta di un automezzo sottoposto a un carico di lavoro impressionante.

Ogni movimento imposto a questo attrezzo su cingoli o ruote gommate è imponente. D'altro canto la sua natura ci permette di sfruttare ogni dettaglio perché il bulldozer - noto anche come apripista - è un mezzo meccanico speciale.

Infatti, è pensato per spostare e sollevare grandi quantità di terra o altro materiale. All'interno di questa categoria di automezzi da movimentazione troviamo altre definizioni come, ad esempio, la terna che include un braccio escavatore o la pala caricatrice che a differenza del bulldozer puro e semplice può anche alzare e scaricare il materiale.

Senza dimenticare che in alcuni casi utilizziamo il nome dell'azienda per indicare un Caterpillar o un Bobcat. Ma l'obiettivo è sempre lo stesso: capire come fare manutenzione e ingrassaggio del bulldozer. Qualche consiglio? Continua a leggere.

Pulizia dopo l'uso del bulldozer

Il primo punto da mettere in evidenza è questo: bisogna pulire la macchina una volta utilizzata. Questi mezzi devono affrontare, spesso e volentieri, condizioni di lavoro estreme. E operano su terreni severi e pieni di polvere, terra, pietre. 

Certo, sono degli automezzi rinforzati e pensati per questo. Ma ciò non significa prendersi cura delle proprie macchine: pulire il bulldozer dopo l'utilizzo in uno scenario fangoso è un buon modo per evitare scenari disastrosi nel prossimo futuro. 

Quindi, prima di rimettere il tuo escavatore in garage pensa a una buona lavata anche con una lancia per l'irrigazione o l'idropulitrice, in questo modo elimini il grosso dello sporco e permetti al tuo automezzo da lavoro di bypassare gravi danni. Nello specifico è importante pulire i cingoli, le ruote, le alette del radiatore e altre parti mobili da fango, sabbia o detriti.

Da leggere: come si usa l'idropulitrice?

Regolare i cingoli del bulldozer

Uno dei passaggi per fare la giusta manutenzione di questo mezzo da lavoro: regolare i cingoli - ovvero quei nastri che aumentano in modo esponenziale l'area di contatto tra il mezzo e il terreno - per la movimentazione sulle strade dissestate. 

Non tutti i modelli hanno queste caratteristiche (ad esempio i Bobcat hanno delle ruote grandi e rinforzate) ma è chiaro che per i lavori più difficili i cingoli fanno la differenza. Però li devi gestire e regolare altrimenti per performance del bulldozer calano e rischi di rompere il nastro. Come procedere? Puoi leggere questa guida per approfondire come regolare i cingoli.

Cambio dell'olio motore esausto

Cambio dell'olio motore esausto Se c'è un elemento che è sempre utile monitorare e gestire durante la manutenzione di un bulldozer questo è l'olio. Che può essere quello del motore, quello dei freni o del cambio. Segui le indicazioni del libretto di uso e manutenzione per rispettare la frequenza di sostituzione degli oli e dei relativi filtri. In queste circostanze, levaschette per il recupero dell'olio esausto sono decisive per gestire questi rifiuti in modo adeguato.

Controllo giornaliero dei bulloni

Le vibrazioni e le scosse sono imponenti. E i serraggi vengono effettuati con chiavi dinamometriche che permettono di mantenere ben salda la chiusura di dadi e bulloni. Che però devono essere verificati ogni volta che si utilizza il bulldozer. 

Questo per evitare che si verifichino allentamenti dei supporti. Vale a dire quelli che garantiscono la tenuta di rulli, benne, blocchi, denti delle ruote motrici, rinforzi, pattini dei cingoli. Di solito questi sistemi vengono garantiti da blocchi di sicurezza, fermi e rondelle di sicurezza ma la manutenzione ordinaria dei bulldozer esige un controllo su questo fronte.

Ingrassare le varie sezioni predisposte

Un passaggio in comune con la manutenzione del trattore e la buona attività di mantenimento in buono stato degli escavatori: ingrassare giunti, snodi, ingranaggi e meccanismi attraverso degli inserti che permettono agli strumenti ideali per ingrassare e lubrificare di introdurre le dovute quantità di grasso. I modelli disponibili sono sostanzialmente tre:

Grazie a queste soluzioni il percorso per ingrassare il tuo bulldozer è semplice. Basta inserire la cartuccia di grasso - spesso si usa quello alla grafite o il modello al litio, ma bisogna sempre rispettare le richieste del produttore - e premere fino al raggiungimento delle quantità prescritte. E per prenderti cura degli snodi esterni c'è sempre il grasso spray che ti aiuta a preservare le parti meccaniche che potrebbero essere soggette a usura a causa di polvere, acqua e fango.

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0