Ecco i parametri per scegliere punte trapano
Scegliere le punte del trapano è un compito importante per chi si occupa di bricolage, fai da te, lavori in casa e falegnameria. Perché è chiaro che avere un elettroutensile come il trapano, sia manuale che a colonna, può risolvere diversi problemi. Ma è anche corretto dire che le punte del trapano per legno, ferro o muro fanno la differenza.
Possono forare alla perfezione, senza sbavature, oppure no; possono creare delle boccole precise oppure no; possono aiutarti a creare i fori per delle viti senza rovinare il profilo di un mobile oppure no. Tutto dipende da cosa e come scegli. Vuoi qualche informazione sulle punte indispensabili? Continua a leggere per approfondire il tema.
Scopo
La scelta delle punte per trapano dipende sostanzialmente dal materiale che devi forare: legno, ferro e acciaio, materiali edili, gres porcellanato e ceramica.
La plastica fa discorso a parte perché sostanzialmente può essere forata con quelle utili nel caso di foratura nel ferro. Se devi forare il metallo duro hai bisogno di determinate punte per il trapano in cobalto e titanio. Per il vetro esistono punte specifiche con una lama particolare, appuntita e saldata sulla parte finale del codolo cilindrico.
Diametro
Quando devi scegliere una punta per il trapano è giusto valutare anche il diametro. Questo significa prendere come riferimento il lavoro da svolgere: maggiore è questo parametro, superiore sarà l'ampiezza del foro. Ma devi ricordare che per fare lavori con un diametro elevato è giusto scegliere le frese a tazza che consentono di effettuare dei buchi molto ampi con precisione e su tutti i materiali. Qualche esempio:
Esistono modelli con profilo diamantato che lavorano anche su muri e roccia. Per il legno, inoltre, esistono le mecchie che consentono di andare oltre i 14 millimetri.
Materiale
Iniziamo con un punto molto importante per scegliere la migliore punta da usare con il trapano. La soluzione migliore è quella di usare strumenti costruiti con la soluzione HSS: high speed steel. In questi casi le punte sono realizzate in acciaio rapido, presentano delle caratteristiche importanti in termini di efficienza e durata, anche perché possono essere affilate e riportate a uno stato di efficienza ideale.
Però esistono anche combinazioni differenti come il cobalto che, combinato con l'acciaio, consente di aumentare la velocità di foratura. E il carburo di tungsteno?
Questo è perfetto per chi cerca punte molto dure e resistenti. In sintesi, possiamo dire che conviene scegliere di base punte trapano in HSS per lavori specifici.
Forma
La forma è importante quando si sceglie una punta del trapano perché consente di utilizzare questo strumento per determinati materiali. Ad esempio se devi forare il legno hai bisogno di modelli con punta centrale e lame per farsi largo in questa base. Mentre per forare la pietra servono le punte con alette ed entrata con angolo quasi piatto.
Quindi, possiamo dire che in base al tipo di materiale - ferro, legno, pietra, vetro - acquisti la punta: esistono anche modelli per compiti specifici come le frese a tazza per fori larghi e le punte Forstner. Vuoi maggiori informazioni sulle punte per trapano?