Vai al contenuto
Come tagliare un profilo in alluminio?

Le soluzioni utili per tagliare un profilo in alluminio

Tagliare un profilo in alluminio, quindi una lastra composta da questo materiale, non è così facile come sembra. A tutti può apparire qualcosa di semplice data la buona capacità di intervento su questo tipo di metallo. Però per ottenere un risultato professionale devi evitare sbavature, tagli imprecisi, blocchi inutilizzabili.

Tagliare un profilo in alluminio vuol dire utilizzare strumenti adeguati nel modo giusto. Ecco una serie di consigli per procedere senza improvvisare, sfruttando solo ciò che serve per raggiungere il tuo obiettivo: una lastra di alluminio tagliata con precisione.

Indossa i dispositivi di protezione

Primo consiglio da seguire: acquista e indossa tutto quello che serve per evitare danni alla tua persona. Quindi devi indossare occhiali di protezione, guanti e indumenti in grado di proteggerti da scintille e profili affilati che toccano le superfici del corpo.

Conviene avere ai piedi scarpe antinfortunistiche con la punta di metallo per evitare che qualcosa cada sulle dita provocando schiacciamenti e fratture dolorose.

Mantenere fermo il profilo di alluminio

Il consiglio da mettere in pratica: bloccare il pezzo che devi tagliare. Nel momento in cui procedi con la profilazione del tuo blocco di alluminio devi fare in modo che non ci siano movimenti, tremolii e sbalzi. Quindi blocca il pezzo di metallo al bancone.

Usa una morsa oppure le pinze a pappagallo da saldatore: si regolano e serrano le bocche con forza mantenendo ferma la posizione anche senza intervento umano.

Chiaramente tutto dipende anche dallo strumento che vuoi utilizzare per tagliare il profilo di alluminio. A proposito, tu quale hai scelto? Le soluzioni utili sono tante.

Scegli lo strumento giusto per tagliare

In che modo segare profili di alluminio e creare dei blocchi in base alle tue esigenze? Tutto dipende da cosa devi ottenere. Per una taglio semplice e poco impegnativo puoi utilizzare un normale seghetto a mano per il ferro ma se devi lavorare su superfici più impegnative servono altre lame. Ad esempio puoi utilizzare una sega per metalli circolare: questa soluzione è perfetta per sagomare velocemente forme particolari.

sega circolare

Una sega a nastro invece è perfetta per troncare in modo netto e preciso. Per alcuni lavori può essere utilizzata una cesoia a mano ma il taglio sarà impreciso, grossolano.

Per tagliare profili di alluminio anche con angolazioni differenti bisogna utilizzare seghe a nastro e circolari, sia a mano che da banco. Per tagliare un lamierino di alluminio con forme particolari, curve e circonferenze conviene utilizzare il seghetto alternativo.

flessibile

Per un taglio a mano libera dei profili di alluminio puoi utilizzare anche il flessibile. Ricorda di utilizzare dischi per smerigliatrici angolari pensati per tutti i materiali ferrosi, di solito questi modelli sono perfetti per tagli veloci e puliti dell'alluminio ma anche di acciaio nelle sue forme standard e inox.

Come si taglia l'alluminio, consigli utili

Tagliare l'alluminio non è come sagomare altri tipi di lamiere o tagliare il ferro. E non è neanche come lavorare il legno. Con questo materiale bisogna essere particolarmente attenti perché è una struttura particolarmente malleabile. Quindi la lama deve procedere a bassa velocità e senza una grande incidenza in termini di pressione.

Deve essere la lama a svolgere il lavoro e non la forza del braccio o il peso del corpo. Segnare sempre sul lamierino la forma che devi tagliare e procedere con delicatezza.

Articolo Precedente Impiallacciatura, cos'è e come si fa
Articolo Successivo Come inserire un tassello nel muro