Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita sopra i 99€

Ingrassatore bloccato? Ecco come pulire l'ugello

15 Feb 2025

In molti articoli di questo blog abbiamo parlato dell'importanza della manutenzione di macchine agricole, escavatori e trattori. Citando, giustamente, il ruolo della strumentazione giusta per riempire i serbatoi con il lubrificante adeguato.

In quest'opera di manutenzione ordinaria, però, si può presentare la necessità di sbloccare proprio l'ingrassatore con l'ugello intasato. In diverse occasioni, infatti, può capitare che l'attrezzatura che usi per prenderti cura di trebbiatrici e Bobcat si blocchi. Come procedere in questi casi? Ecco una soluzione utile per affrontare questo inconveniente.

Perché l'ingrassatore si è bloccato?

Quando acquisti un ingrassatore per macchine agricole, come quelli della Groz a leva, puoi sfruttare degli utensili affidabili e funzionali che ti permettono di gestire le giuste quantità di grasso in modo da mantenere alta l'affidabilità delle macchine. Ma questi utensili possono anche incepparsi e bloccarsi a causa di sporcizia, polvere e fango che si insinuano nell'ugello.

Vale a dire? Stiamo parlando della parte terminale di un ingrassatore che consente l'applicazione del grasso lubrificante nei punti specifici di un macchinario o componente meccanico. Come, ad esempio, le parti mobili di un bulldozer.

Ricorda che l'ugello può intasarsi anche a causa di deformazioni causate da colpi o cadute. Senza dimenticare la mancata pulizia del grasso vecchio che può seccarsi e solidificarsi all'interno, bloccando il passaggio del lubrificante nuovo.

Risolvere il problema dell'ingrassatore bloccato

Se necessario, puoi valutare l'acquisto dei pezzi di ricambio come, ad esempio, i tubi flessibili ad alta pressione che possono danneggiarsi o intasarsi. L'ugello è il problema ed è ormai ostruito? A questo punto, la soluzione è semplice: se possibile smontalo e togli lo sporco utilizzando un getto di aria compressa e immergendo il nottolino in un solvente (gasolio, ad esempio) in grado di sciogliere grasso e sporco. Aiutati con un pennello o uno spillo per rimuovere i residui solidificati. 

esempio nippolo

Come puoi vedere nell'immagine in alto, il nottolino si può pulire in profondità come è meglio per le tue esigenze. Poi, asciuga e rimonta: il tuo ingrassatore a leva e a mano singola ti ringrazierà. Ricorda solo che tutto questo può riguardare anche il nippolo metallico - da pulire sempre con solventi -  che collega la cartuccia dell'ingrassatore con il tubicino.

Come prevenire il problema all'ugello?

Conviene sempre acquistare ingrassatori di qualità che permettono di ottenere buoni risultati nel tempo grazie a materiali affidabili e meccaniche precise. Poi, è sempre importante pulire con i solventi dedicati gli ugelli dopo l'uso. Bisogna assicurarsi che non ci siano residui di grasso e materiale di risulta, cercando di proteggere l'ugello da polvere e sporcizia.

Bisogna evitare di poggiare l'ingrassatore a terra dopo l'uso dato che il grasso tende a trattenere polvere e sporco. Valuta anche la qualità del grasso e la compatibilità con il modello di ingrassatore, evitando di mescolare tipologie differenti.

 

Grazie per l'iscrizione

this is just a warning
Accedi
Carrello
0